BUSIATE ALLA CARRETTIERA

  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 20 min
  • Dosi: 2 persone

Ingredienti:

  • 200 gr di busiate
  • Prezzemolo fresco (qualche rametto)
  • 4/5 filetti di alici di grandezza media
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio evo
  • 60 gr di pecorino fresco grattugiato

 Procedimento: 

  1. Prendete una padella antiaderente di diametro 24 cm;
  2. Aggiungete una dose abbondante di olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio intero, privato della sua camicia;
  3. Soffriggete a fuoco basso per un paio di minuti circa fin quando l’aglio diventa dorato;
  4. Rimuovete l’aglio e aggiungete 2/3 filetti di acciughe per persona, mantenendo il fuoco basso;
  5. Fate sciogliere le acciughe aiutandovi con una spatolina per un minuto circa;
  6. Rimuovete l’aglio e spegnete il fuoco
  7. Lavate e tritate finemente il prezzemolo fresco con un coltello con la lama liscia e affilata;
  8. Grattugiate il pecorino a scaglie e mettetelo da parte;
  9. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per 9 minuti;
  10. Scolate la pasta lasciando da parte una tazza e mezza di acqua di cottura;
  11. Terminate la cottura della pasta nella padella con l’olio aromatizzato all’aglio e le acciughe precedentemente preparate;
  12. Aggiungete un paio di mestoli d’acqua di cottura che avevate messi da parte;
  13. Spadellate a fuoco alto per un minuto circa;
  14. Spegnete il fuoco;
  15. Aggiungete 2/3 del pecorino a scaglie e mantecate la pasta continuando a spadellare e girate le busiate con una spatolina;
  16. Distribuite uniformemente una bella manciata di prezzemolo tritato finemente;
  17. Impiattate, aggiungete un filo d’olio evo su ogni piatto;
  18. Spolverate la pasta con il pecorino rimanente.

 

Ti è piaciuta la ricetta? Scaricala, è gratis!

Related post

Leave a Comment

Your email address will not be published.