La Timpa Special Edition for Winter

Experience La Timpa Logo White

Cooking Class

Rivivere la tradizione

La Timpa special edition for winter

Una proposta pensata per chi vuol conoscere e imparare a cucinare i piatti delle feste, le tradizioni di periodi particolari e tanto amati come il Natale, San Giuseppe, Santa Lucia.

Lo Street Food siciliano, le paste fresche con i legumi, i dolcetti della tradizione. Il cibo è cultura, il racconto delle tradizioni nel piatto in pieno stile “La Timpa“, con prodotti locali, l’olio extravergine d’oliva, le farine macinate a pietra, le nostre mani che lavorano assieme alle vostre, per trasmettere amore e passione per il cibo.

L’esperienza include la visita al mulino in funzione e un aperitivo di benvenuto con la degustazione del nostro pane e olio, olive e capuliato e un calice di vino. I condimenti dei piatti preparati o le singole proposte possono subire delle piccole variazioni in base alla stagionalità e alla creatività dello chef, per rimanere sempre al passo con i tempi della natura e adattarci all’incredibile biodiversità siciliana.

 

Il programma prevede la possibilità di scegliere due preparazioni, in base alla tipologia di cooking scelta, tra i panificati o la pasta fresca. Il dolce sarà preparato insieme agli ospiti per entrambe le opzioni.  

I Panificati:

  • Focacce con verdure di stagione: broccoli o spinaci o patate e cipolla o i pastieri modicani; (da scegliere una tipologia)
  • Lo sfoglio con ricotta e salsiccia o il cuccidatu o la cucca (cestino di pane ripieno di carne) con caciocavallo e salsiccia (da scegliere una tipologia)

 

La pasta fresca (da scegliere due tipologie)

  • Maccheroncini con sugo di maiale
  • “Lolli” con macco di fave
  • Busiate con pesto alla trapanese
  • Maltagliati alla carrettiera o con legumi

 

Dolci della tradizione:

  • Savoiardi, Cassatine di ricotta, Raviolo fritto, Cannoli, Cuccia e altri dolci della tradizione.

 

Il programma prevede:

  • Preparazione delle basi per la Cooking Class (in funzione della Cooking Class scelta)
  • Visita al Mulino ad acqua in funzione
  • Aperitivo di benvenuto: degustazione del nostro pane di grani antichi siciliani, preparato con lievito madre e condito con olio evo biologico di nostra produzione olive e capuliato e un calice di vino;
  • Pranzo e/o cena con i prodotti preparati durante la cooking class
  • Vino: vini rossi o bianchi in bottiglia, di aziende agricole siciliane in abbinamento;

Durata: 3 ½ ore

Le nostre Cooking Class

Cooking Demo

La Cooking Demo, ovvero la dimostrazione pratica di alcuni prodotti della tradizione e in versione … Continue reading Cooking Demo

Dall’orto al piatto

Sempre attenti alla freschezza dei prodotti e alla sostenibilità dell’agricoltura, la Timpa propone una nuova … Continue reading Dall’orto al piatto

Making Pizza

Il programma “Making Pizza” de La Timpa Experience prevede la preparazione di 3 tipologie di … Continue reading Making Pizza

Mani in pasta

La Timpa vi offre il programma “Mani in Pasta” la versione easy della cooking class … Continue reading Mani in pasta

Tutte le attività di Experience La Timpa *

* Le attività sono disponibili su prenotazione

Team Building

Team Building

Feste ed eventi privati

Cooking Class

Cene a tema o su prenotazione

Mostre, incontri letterari o musicali

Visita al mulino con degustazione

Related post

Leave a Comment

Your email address will not be published.

X